Essere green in barca: come ridurre al minimo l’impatto ambientale
marioberlati2021-09-10T11:21:55+02:00Il 13 ottobre si celebra la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali. Sono varie le cause
Il 13 ottobre si celebra la Giornata Internazionale per la riduzione del rischio da disastri naturali. Sono varie le cause
Non abbandonare la tua barca a vela: gioca d’anticipo e segui la nostra “checklist” L’estate è finita, ti sei goduto
È agosto molti di voi probabilmente già in vacanza e altri sono prossimi a partire. Tra quelli che, come noi,
In ambito nautico il timone è l'organo direzionale dell'imbarcazione. Ne esistono vari tipi, che si differenziano in base alla forma
Le mete preferite dagli italiani per l'estate 2021 Forse siamo arrivati un po' in ritardo su questo argomento, ma conoscendo
Il sartiame deve essere costantemente controllato e mantenuto pulito. Normalmente però gli armatori pensano che il sartiame sia eterno in
Con l’arrivo della stagione estiva, molti armatori decidono di revisionare e, molte volte cambiare, le cime della propria imbarcazione. Ma
Molto spesso il vang, inteso come parte integrante dell’attrezzatura di coperta e dell’alberatura della barca a vela, è una manovra
È ormai passato più di un anno da quando sono state attivate le restrizioni per il coronavirus e, in particolare,
Boma avvolgiranda: sì alla comodità, no allo stress Perché non approfittare della pausa invernale per far sì che la vostra
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.